Mantova ospiterà la rassegna “Destinazione Biodiversitàsabato 28 giugno, proponendo un bicitour botanico immersi nella natura.

Piante di lago, tra terra e acqua” è il titolo dell’attività della durata di circa tre ore, che si svolgerà sabato 28 giugno. Alla partenza, prevista alle ore 9:00 in piazza Porta Giulia, una guida ambientale AIGAE condurrà i partecipanti alla scoperta della varietà vegetale che impreziosisce le sponde dei laghi di Mantova e gli ambienti acquatici intorno alla città, con un focus sulle specie autoctone più preziose, a partire dal popolare Trigolo (Trapa natans).

L’itinerario prevede un percorso ad anello che si svilupperà tra Piazza Porta Giulia, sponda sinistra dei laghi di Mezzo e Inferiore, le ciclabili sul ponte di Diga Masetti e sull’Argine Maestro, Porto Catena, il Parco periurbano e le sponde del lago Superiore: un tour attraverso tutti gli ambienti più suggestivi e caratteristici dell’ecosistema del fiume Mincio nel suo incontro con l’ecosistema urbano, cogliendo elementi di valore e criticità che valorizzano il patrimonio naturale che abbraccia la città di Mantova.

L’evento è a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria online su https://www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/.

La rassegna “Destinazione Biodiversità” è realizzata dal Parco del Mincio con il sostegno di Fondazione Cariverona nell’ambito del progetto “Interventi di tutela e conservazione della biodiversità nel cuore del Parco del Mincio”.

 

(Foto da ufficio stampa)




SCARICA LA NOSTRA APP: